sabato 17 marzo 2012
Rigoletto
Teatro Verdi, Trieste
Corrado Rovaris
Francesca Franci, Antonella Colaianni
Michele Mirabella
Corrado Rovaris sul podio del Teatro Verdi di Trieste per Rigoletto,
con la regia di Michele Mirabella.
Francesca Franci e Antonella Colaianni
si alterneranno nel ruolo di Maddalena

 Teatro Verdi, Trieste - 17, 18*, 20*, 21, 22*, 23, 24*, 25, 27*  Marzo 2012

 

Corrado RovarisCorrado Rovaris - direttore

Direttore musicale della Philadelphia Opera Company dal 2005 e direttore principale ospite de I Virtuosi Italiani. Dopo il debutto ne Il filosofo di campagna di Galuppi all’As.Li.Co, Corrado Rovaris si è dedicato inizialmente al repertorio barocco, per poi avvicinarsi ad autori come Mozart, Haydn, Paisiello, Rossini, Donizetti, Bizet, Verdi, Puccini. Ha diretto al Santa Fe Opera Festival, alla Japan Opera Foundation, al Teatro Regio di Torino, al Festival di Martina Franca. In ambito sinfonico ha collaborato con la Filarmonica della Scala, l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestre de Chambre de Lausanne, l’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, l’Orchestra Sinfonica "Giuseppe Verdi" di Milano. Recentemente è stato protagonista al teatro dell’opera di Oviedo con Peter Grimes, all’Opera di Philadelphia ha diretto Die Entführung aus dem Serail. Torna sul podio del Teatro Verdi di Trieste dove è stato applaudito nei mesi passati per le sue letture del Requiem di Verdi e dello Stabat Mater di Dvorak, e dove prossimamente sarà impegnato ne Il barbiere di Siviglia. Tra gli altri progetti futuri ricordiamo inoltre Manon Lescaut a Philadelphia; Artaserse al Festival della Valle d’Itria di Martina Franca.

Francesca FranciFrancesca Franci - Maddalena

Regolare ospite nei maggiori teatri d’opera italiani, ha cantato in Giappone, a Monaco, Francoforte, Zurigo, Tel Aviv, Parigi e Amsterdam, richiesta da direttori di fama come Riccardo Chailly, Myung Whun Chung, Vladimir Delman, Zubin Mehta, Riccardo Muti, Seiji Ozawa e Christian Thielemann. Ha partecipato al Rossini Opera Festival di Pesaro, al Festival dei Due Mondi di Spoleto, al Festival di Wiesbaden, al Wexford Opera Festival. Intensa la sua collaborazione con il Teatro alla Scala di Milano e l’Arena di Verona, nelle passate stagioni ha interpretato Guglielemo Tell, La figlia del reggimento, Oberon, La dama di picche, Fra Diavolo, Madama Butterfly, Il cappello di paglia di Firenze, Nabucco, La forza del destino.

Antonella ColaianniAntonella Colaianni - Maddalena*

Giovane mezzosoprano è stata già protagonista di importanti debutti quali Carmen (ruolo del titolo) e Madama Butterfly a Spoleto, ha interpretato quindi Il Tabarro al teatro Petruzzelli di Bari, mentre a Savona è stata Isabella ne L’Italiana in Algeri, ruolo che nei prossimi mesi interpreterà anche al Teatro Bellini di Catania

 

 

 

Michele MirabellaMichele Mirabella - regista

Regista, autore e attore di teatro, radio, cinema e televisione. Docente, saggista e giornalista, particolarmente conosciuto dal pubblico televisivo nel campo teatrale è autore di oltre 50 regie di prosa e di numerose regie liriche, tra cui Traviata, Tosca, Madama Butterfly, Histoire du soldat, L’Elisir d’amore, Barbiere di Siviglia, Don Pasquale, Manon Lescaut, Lucia di Lammermoor , Cavalleria Rusticana, Tabarro. Prossimamente sarà impegnato ne L’italiana in Algeri per il teatro Bellini di Catania.

Legal information
/
Privacy
/
Site map
/
Contact us
Copyright 2011 Stage Door Srl / p.iva 02460411206